登入選單
返回Google圖書搜尋
Il teatro di Diego Fabbri
註釋Concepito nel centenario della nascita di Diego Fabbri (1911- 1980), il libro fornisce un’analisi complessa e profonda dedicata alla figura del drammaturgo e alla sua opera. Autore fra i più rappresentati dell’intero Novecento, Fabbri viene oggi ricordato e messo in scena soprattutto con due lavori rimasti celebri: Il seduttore (1951) e Processo a Gesù (1952-54). Moressa, partendo dalla Forlì in cui Fabbri nacque, coglie il profilo di una società che trovò il proprio specchio nel teatro del Novecento e, nel palcoscenico di Diego Fabbri, lo spazio di una rappresentazione che ancora oggi riesce a mostrarsi attuale e a parlare al cuore dell’uomo.