登入選單
返回Google圖書搜尋
Il contributo 3 (2012)
註釋

Questo fascicolo si apre con un saggio di Romeo Bufalo che, prendendo spunto dal volume di Cantarano, Le lacrime dei filosofi, ci offre una interessante lettura filosofica sui temi della salvezza e della redenzione, qua e là toccando la funzione dell’arte intesa a far coesistere forma ed evento. Il rapporto forma evento, eterno contingente ricompare anche nel saggio di Enrico Graziani che introduce il tema della funzione mediale dell’estetica. Segue una lunga nota di Petricone su sant’Agostino. La sezione Discutiamo presenta oggi un tema di attualità che riguarda presente e futuro della nostra Università e che speriamo possa suscitare un’ampia discussione. Come già per il numero precedente si avverte che non riproponiamo le rubriche relative alle informazioni e ai criteri redazionali per i quali rinviamo i lettori al nostro sito.