登入選單
返回Google圖書搜尋
Spazio pubblico e interculturalità
註釋

Multiculturalità e spazio pubblico sono un tema che sarà sempre più presente nel futuro delle città, dove la presenza multietnica richiede soluzioni efficaci per l’integrazione. Questo libro affronta con rigore e passione un tema non facile e prende spunto dal caso della Danimarca dove all’intolleranza si è sostituita una forte capacità di integrazione e di condivisione di culture, abitudini, costumi. È un’analisi attenta degli errori fin qui fatti e di quelli che andrebbero evitati nella progettazione delle nuove realtà metropolitane dove lo spazio publico va offerto per essere vissuto in un ambito di pacifico scambio di cultura e tradizioni.
L’ indicazione che viene dal Superkilen Park di Copenhagen, sorto nel difficile quartiere di Nørrebro, è certamente un esempio che presenta molteplici piani di lettura, ma che dimostra come la creatività e uno spirito di integrazione possano trasformare un ghetto in un’area dove diventa desiderabile vivere.