登入
選單
返回
Google圖書搜尋
Analisi modale ragionata
Rugarli Paolo
其他書名
Teoria e pratica. Metodi, problemi, procedure di modellazione e calcolo con elementi di analisi sismica
出版
EPC srl
, 2016-01-31
主題
Technology & Engineering / Construction / General
ISBN
8863104484
9788863104486
URL
http://books.google.com.hk/books?id=4TcIEAAAQBAJ&hl=&source=gbs_api
EBook
SAMPLE
註釋
L’analisi modale consente di studiare il comportamento dinamico delle strutture e le eventuali debolezze in esse presenti. Come ben noto, essa è da considerarsi una metodologia di base per il calcolo delle strutture in zona sismica (analisi a spettro di risposta) e per lo studio delle vibrazioni. Questa è la seconda edizione di un volume che è stato molto apprezzato, chiaro, completo e comprensibile, interamente dedicato all’analisi modale e alle analisi che questa utilizzano, spiegata non solo dal punto di vista teorico, ma anche e soprattutto mettendo in evidenza i problemi di modellazione e le difficoltà che l’analista si trova a dover affrontare in pratica. Ogni aspetto è discusso e motivato con uno sforzo di ragionamento che è il principale obiettivo del lavoro. Un libro che ha colmato un vuoto rilevante discutendo moltissimi aspetti generalmente non affrontati nei testi teorici, venendo così incontro ai professionisti che vogliono ampliare le loro conoscenze su questo importante aspetto del calcolo. Il volume nasce proprio dalla volontà di discutere e spiegare in modo comprensibile cosa sia e come funzioni un’analisi modale, favorendo un uso più consapevole degli strumenti di calcolo a disposizione del progettista. Oltre all’analisi modale è discussa anche l’analisi a spettro di risposta e l’analisi pushover. Esempi pratici tratti da casi reali di assistenza tecnica, consigli operativi, test comparativi: il libro è uno strumento operativo di grande utilità per approfondire e conoscere meglio l’analisi modale. Completano il volume varie appendici tra le quali una dedicata alle formule approssimate sui periodi ed una che contiene un dizionarietto dei termini più comuni.