登入
選單
返回
Google圖書搜尋
Architettura italiana sotto il fascismo
Carlo Melograni
其他書名
l'orgoglio della modestia contro la retorica monumentale, 1926-1945
出版
Bollati Boringhieri
, 2008
主題
Architecture / History / General
Architecture / Buildings / Public, Commercial & Industrial
ISBN
8833919420
9788833919423
URL
http://books.google.com.hk/books?id=65hIAQAAIAAJ&hl=&source=gbs_api
註釋
Questo libro traccia il bilancio dell'architettura di un ventennio nell'Italia fascista. Dalle facoltà universitarie allora istituite escono giovani che aderiscono con convinzione al regime e reclamano che le opere pubbliche siano progettate con criteri che le distinguano nettamente da quelle realizzate dai governi precedenti. Nei contrasti vivacemente polemici che ne seguono, sono invece gli accademici ad avere la meglio, proponendo lo stile più aderente al "culto del littorio", che caratterizza fra l'altro gli sventramenti compiuti senza scrupoli in tanti centri storici. Quando tuttavia cade l'illusione di avere affidati grandi lavori, i nostri migliori architetti realizzano le loro opere più riuscite, senza pretese monumentali ma legate ai bisogni e ai desideri della vita di tutti i giorni. Esperienze che contribuiscono i a modificare le loro opinioni politiche, : a passare, nei confronti del fascismo, dall'adesione alla fronda, infine all'opposizione.