登入選單
返回Google圖書搜尋
Ananke Quadrimestrale di cultura, storia e tecniche della conservazione per il progetto (2014) Vol. 71
其他書名
Sette grandi maestri più uno. Brera: il concorso per palazzo Citterio. Costruire e progettare a Venezia. Viviamo l'Aquila: qualcosa si muove
出版Altralinea Edizioni , 2014-08-08
主題Architecture / Urban & Land Use PlanningArt / Conservation & PreservationReference / General
ISBN88987430689788898743063
URLhttp://books.google.com.hk/books?id=7_JbBAAAQBAJ&hl=&source=gbs_api
EBookSAMPLE
註釋

Indice

Editoriale

Marco Dezzi Bardeschi, Sette Maestri (più uno) per un nuovo Abbeceddario minimo per il futuro del Restauro
Cattivi esempi
Pompei, Casa del Quadriportico: Que reste-t-il des mes amours?; Bamyan: quei piedi rifatti del piccolo Buddha; Milano: ruderizzate le scuderie De Montel a San Siro
Storia e cultura della città
Javier Gallego, Roca Granada 1896: la Città Bella
Patrimonio Moderno e Contemporaneo: la tutela mancata
Chiara Occelli,  Lo specchio infranto: la Centrale termoelettrica SIP (oggi Edipower) di Chivasso (1951-1954)
Maria Vitiello, Distrutto il «Modulo di distruzione nella posizione Alfa»: la difficile tutela del contemporaneo
Brera: i progetti per l'ampliamento della Pinacoteca e per la nuova sede dell'Accademia
Luca Monica, Brera, dove? Il concorso per Palazzo Citterio e le ipotesi per la nuova sede dell'Accademia di Belle Arti; Sandro
Scarrocchia, Per l'ampliamento della sede dell’Accademia di Brera; Marco Barbagallo, Davide Gallo, Jacopo
Spinelli, Andrea Tregnago, Milano, nuovi grandi vuoti urbani: il patrimonio militare dismesso.
Intervista
Giuseppe Cristinelli, Venezia, il Fontego dei Tedeschi: un'aggressione legittimata?
Interni del Moderno
Giuseppe Montuono, Milanesi a Napoli: il negozio Olivetti di Bottoni, Pucci e NizzoliTecniche costruttive locali: VeneziaGiorgio Gianighian, I terrazzi alla veneziana
Alberto Lionello, Costruire a Venezia: il degrado del legno in fondazione
Dalle Scuole di restauro: didattica, ricerca, progetto
Daria Belyakova, Maria Gavrilenko, Mosca: conservazione e riuso di palazzo Gurievih in via Potapovsky, 6; Francesca
Segantin, Danilo Cafferata, Cecilia Moggia, "Da Mercato del Pesce "a moschea: restauro e riuso di un edificio razionalista
genovese; Martina Cerra, Giorgia Favero, Sara Rocco, Cernobbio, il labirinto di Villa d'Este.
Storia e storiografia del Moderno
Domenico Chizzoniti, Eterodossia Boema: un'altra idea di Moderno
Iconologia
Pierluigi Panza, L'ossessione dell'antiquario per la Leda (di Michelangelo?)
L'Aquila dopo il terremoto: due concorsi per S.Bernardino.La ricostruzione dell'Aquila dopo il terremotoViviamolaq, Parcobaleno, un parco giochi per i quartieri M.A.P. dell'Aquila; La scuola De Amicis in Piazza S. Bernardino; La Chiesa e la Torre campanaria di S. Bernardino.
Segnalazioni
Erasmus effect al Maxxi: architetti italiani all'estero. Cuba: Vittorio Garatti, Roberto Gottardi, Riccardo Porro; Firenze:450 anni dalla nascita dell'Accademia; Mario Mariotti e Cola Pesce: sovrascritture in città (M. Becattini); Il garzone della natura: Pietro Pedeferri pittore su titanio (G.Consonni); Jacopo Ligozzi agli Uffizi (M.D.B.); Benedetto Gravagnuolo (A. Castagnaro); Monumenti comaschi: il ritorno di Fernand de Dartein (G.Guarisco); Call for papers: Un europeo per le arti della nuova Italia. Camillo Boito 1836-1914.