登入選單
返回Google圖書搜尋
註釋Questo libro, ideato in stretta collaborazione con l’Associazione Culturale Pediatri, raccoglie dodici “brevi vite di illustri pediatri italiani”, generate dalla loro stessa memoria. Sono delle “narrazioni attive”, che nascono direttamente dal vissuto dei protagonisti e sono, in ultima analisi, pacate riflessioni sul loro agire professionale. Raccontano le straordinarie trasformazioni avvenute in questi ultimi sessanta anni nel campo della salute in generale e in quella infantile in particolare. Un patrimonio di ricordi, conoscenze, informazioni, fondamentale per comprendere la situazione della pediatria italiana odierna e per far capire ai giovani pediatri di oggi, cui ogni protagonista affida il bagaglio dei propri consigli, che il presente è il frutto di un lungo e radicale processo di cambiamento di tecniche e di mentalità. Giorgio Maggioni, Roberto Burgio, Sergio Nordio, Franco Panizon, Rino Vullo, Fabio Sereni, Giovanni Battista Cavazzuti, Giancarlo Biasini, Gianni Mastella, Pasquale Alcaro, Salvatore Auricchio, Marcello Orzalesi, grandi maestri della pediatria italiana, nati fra il 1918 e il 1936, hanno prestato la loro collaborazione totale a questo viaggio nel tempo col calore della testimonianza e la lucidità dell’analisi rispetto ai mutamenti generali della cura al bambino e ai contributi portati dalla propria attività alla nascita di campi specifici come la nutrizione, la genetica, la neonatologia, la gastroenterologia, la nefrologia, la neurologia, la cura delle malattie croniche. Tre di loro, Vullo, Panizon e Nordio, ci hanno lasciato nel periodo di stesura del libro, ma abbiamo comunque voluto ospitare i loro ricordi e il loro messaggio dedicato ai bambini e ai pediatri di oggi e di domani. Giancarlo Cerasoli vive e lavora a Cesena. Pediatra e ricercatore di Storia della Salute, è stato tra i fondatori del Gruppo di studio di Storia della Pediatria sorto all’interno della Società Italiana di Pediatria, e redattore della Rivista di Storia della Medicina. Francesco Ciotti vive e lavora a Cesena. Pediatra, neuropsichiatra infantile, psicoterapeuta, ha diretto l’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile dell’Azienda Sanitaria di Cesena dal 1994 al 2006, e ha insegnato Neuropsichiatria Infantile presso la Facoltà di Psicologia dell’Università di Bologna, sede di Cesena, dal 1994 al 2012.