Napoli Sacra di D. Cesare D'Engenio Caracciolo, Napolitano. Que oltre le vere origini e fundationi di tutte le Chiese, Monasterij, Spedali, e altri luoghi sacri della Città di Napoli e suoi Borghi. Si tratta di tutti li Corpi, e Reliquie di Santi, e Beati vi si ritrouano, con vn breue compendio di lor vite e dell'opere pie vi si fanno. Si descriuono gl'Epitaffij, e Inscrittioni sin hora sono, e erano per l'adietro in detti luoghi. Si fa anco mentione di molt'altri huomini Illustri, si per santità di vita, e dignità, come per lettere, e armi, pittura, e scoltura, hauendosi cortezza di molte recondite historie cosi sacre, come profane. Con dui trattati breui, uno de Cemiterij e l'altro dell'ordini di Caualieri. Opera vn pezzo sa desiderata, ma hora la prima volte vede la luce delle stampe. Utile non men che necessaia non solo à Napolitani, e Regnicoli, ma anco à gl'altre Nationi