登入選單
返回Google圖書搜尋
Dante e Sant'Umiltà
其他書名
Alighieri e Rosanese Negusanti: analogie e collegamenti testuali, dalla «selva oscura» al «volar senz'ali»
出版Homeless Book, 2020-12-11
主題Literary Criticism / Medieval
ISBN88327616619788832761665
URLhttp://books.google.com.hk/books?id=CnQOEAAAQBAJ&hl=&source=gbs_api
EBookSAMPLE
註釋La formazione culturale di Dante e in particolare il ruolo dei mistici sulla sua opera è oggetto da anni di attenzione da parte degli studiosi: nonostante gli sforzi compiuti, la critica ha più volte sollecitato studi sull’ambiente religioso in cui il Poeta è vissuto. Per alcuni di questi ricercatori è addirittura impossibile continuare a studiare le opere di Dante senza tener presente questo particolare aspetto.
Il libro allora affronta i contatti tra Alighieri e Umiltà da Faenza, al secolo Rosanese Negusanti, monaca benedettina vallombrosana, dotata di eccezionali carismi, vissuta a Firenze dal 1281 al 1310 e autrice di quindici componimenti, da lei stessa ritenuti ispirati, che farebbero della Santa la prima "dottoressa cristiana" italiana.