1.Jürgen Habermas, Il Moderno – un progetto incompiuto;
2. Leonardo Ceppa, Il Moderno – un conto ancora da saldare;
3. Antonio de Simone, Il soggetto e la società in forma di musica. Composizione per variazioni su Theodor W. Adorno e l’intrigo ineffabile del jazz;
4. Concetta Papapicco, Isabella Quatera, La fabbrica dei Troll. Dagli algoritmi dell’anonimato ad una nuova immagine del sé;
5. Gloria Casanova, Claudia Giorleo, La partecipazione femminile in rete e i nuovi strumenti di ricerca sociale;
6. Luca Mastrosimone, Roberta Iannone, Andrea Pitasi (a cura di). Tra Amsterdam e Berlino. Geografia e spirito della teoria sociologica. Torino: L’Harmattan Italia, 2018, 184 pp.;
7. Francesco Giacomantonio, Andrea Cossu, Matteo Bortolini, Italian Sociology, 1945–2010. An Intellectual and Institutional Profile, Macmillan, London, 2017, 140 pp.