登入選單
返回Google圖書搜尋
Sentire e comprendere
其他書名
La filosofia biografica di Antonio Gramsci
出版Ronzani Editore, 2020-04-15
主題Philosophy / Essays
ISBN88870076169788887007619
URLhttp://books.google.com.hk/books?id=DQrdDwAAQBAJ&hl=&source=gbs_api
EBookSAMPLE
註釋Leggere le Lettere dal carcere di Antonio Gramsci alla luce delle contemporanee teorie sulla consulenza filosofica e sulle pratiche autobiografiche consente di cogliere la ricchezza morale ed etica dell'opera. L'esperienza dell'intellettuale e dell'uomo politico diventa autobiografia là dove, nel grande diario del carcere, la scrittura si nutre di ricordi, aneddoti, prose di riflessione, che inducono Gramsci a fare del proprio pensiero uno strumento di difesa e cura di sé nella situazione estrema della prigionia. Un'eccezionale operazione analitica che dimostra come il potere dell'autocoscienza permetta di non smarrire la propria dignità umana, e che annuncia un diverso rapporto tra il sapere e il comprendere.

L'errore dell'intellettuale consiste nel credere che si possa sapere senza comprendere e specialmente senza sentire ed essere appassionato (non solo del sapere in sé, ma per l'oggetto del sapere) cioè che l'intellettuale possa essere tale (e non puro pedante) se distinto e staccato dal popolo - nazione, cioè senza sentire le passioni elementari del popolo, comprendendole e quindi spiegandole e giustificandole nella determinata situazione storica, e collegandole dialetticamente alle leggi della storia, a una superiore concezione del mondo, scientificamente e coerentemente elaborata, il «sapere»; non si fa politica - storia senza questa passione, cioè senza connessione sentimentale tra intellettuali e popolo - nazione.
Antonio Gramsci, Quaderno 11

Francesco Maria Iposi (Vicenza, 1980), dopo la laurea in Storia delle dottrine politiche all'Università Cà Foscari di Venezia, ha conseguito quella in Filosofia presso il medesimo ateneo. Diplomatosi al Master della Scuola Superiore di Counseling Filosofico (sede di Vicenza), è stato Assistente parlamentare e Operatore in una Comunità familiare. Esercita la professione di docente nella scuola secondaria.