登入
選單
返回
Google圖書搜尋
L'inglese, un incontro di lingue e culture
Patrizia Angela Arcari
其他書名
Rapporti fra lingue e lingue franche di ieri e di oggi: conoscere l’origine e l’evoluzione della realtà linguistica dominante nel mondo globale
出版
Universitas Studiorum
, 2018-04-18
主題
Language Arts & Disciplines / Linguistics / Historical & Comparative
Foreign Language Study / English as a Second Language
Language Arts & Disciplines / Lexicography
ISBN
8899459827
9788899459826
URL
http://books.google.com.hk/books?id=FxNfDwAAQBAJ&hl=&source=gbs_api
EBook
SAMPLE
註釋
Lo scopo di quest’opera è evidenziare come mondi apparentemente distanti, come per esempio quello latino/romanzo da cui sono derivati l’italiano, il francese e lo spagnolo e quello germanico/anglosassone, culla dell’inglese e del tedesco, siano in realtà risalenti a una medesima matrice, quella indoeuropea, da cui si sono sviluppate gran parte delle lingue moderne europee. Si analizzano quindi i vari e complessi rapporti che collegano tra loro il latino, padre delle lingue romanze di oggi, e la lingua germanica emersa nel tempo come lingua franca del mondo contemporaneo, l’inglese, curando nel contempo i contatti diretti e collaterali di queste due lingue con altre lingue del ceppo comune indoeuropeo. Di certo lo studente adolescente ma anche il lettore adulto curioso di filologia saranno sorpresi da quali e quante parole di uso comune nella nostra lingua italiana derivino da un patrimonio collettivo, linguistico e culturale, di cui fanno parte non solo le lingue classiche ma anche l’inglese. Come spesso avviene, se si desidera comprendere meglio il presente occorre rifarsi al passato, spesso un passato lontanissimo come nel nostro caso: le origini delle lingue che abbiamo parlato e che parliamo.