登入選單
返回Google圖書搜尋
SCACCHI, ORECCHIE D'ASINO E FRATI BRISIGHELLI
其他書名
INEDITI E POSTILLE SUL SECOLO GRANDE DI SANT'AGATA FELTRIA
出版FRANCO DALL'ARA, 2015-03-01
主題History / Europe / Renaissance
URLhttp://books.google.com.hk/books?id=HmaMDwAAQBAJ&hl=&source=gbs_api
EBookSAMPLE
註釋

 Queste pagine integrano e correggono notizie su Sant’Agata Feltria nel ‘500, il secolo in cui i Fregoso consolidano la loro presenza nella terra d’esilio. Personaggi a noi noti dal Cortegiano qui li vediamo promotori di opere letterarie. La loro madre Gentile finanzia la prima edizione de La Celestina, capolavoro della letteratura spagnola. Federigo commissiona un poema sul gioco degli scacchi alla maniera moderna. Costanza è ritratta da Raffaello, il quale frequenta (e dipinge per) Federigo. Battaglie d’avanguardia che non piacciono all’Inquisizione, altre ridicolizzate con orecchie d’asino. I Fregoso si affacciano con Agostino: ecco la sua vita di battaglie e tradimenti. I frati girolamini, che ancora non hanno un convento, si trasferiscono in Veneto: brigano, lottano, battagliano a colpi di spada, brisighelli di ventura…