登入選單
返回Google圖書搜尋
Capri. il Mistero Dell'isola Azzurra
註釋CAPRI. Il MISTERO DELL'ISOLA AZZURRADi Raffaele MassimoDa tempo immemorabile, fin dai primi racconti dei viaggiatori venuti dalla lontana Grecia o dall'Antica Roma, o nelle narrazioni delle vicende legate alla permanenza a Capri di Augusto, di Tiberio e degli altri Imperatori con le loro corti, l'arrivo a Capri ha significato immergersi in una esperienza particolare, che sa di Magia, ma sa anche di Lusso, di Bellezza, di Arte, di Moda, di Raffinatezze dì ogni tipo. A Capri si avverte una profonda diversità rispetto agli altri luoghi, terraferma o isole che siano, e si cerca di capire cosa succede alle persone una volta che hanno messo piede sull'Isola, che è, innanzitutto, un'Isola Azzurra. Un vero Mistero.A Capri succedono cose che da altre parti non succedono e il Libro si interessa di questi Misteri. Perciò nessuno si stupisce che Capri comunemente venga chiamata l'Isola delle Sirene, l'Isola dell'Amore, oppure l'Isola Azzurra oppure che a Capri anche le Lucertole dei Faraglioni siano strane, siano addirittura Azzurre. E' così che stanno veramente le cose da tempo infinito. Perché Capri è un luogo che non assomiglia a nessun altro. Proprio perchè pochi luoghi sulla Terra sono composti da una infinità di elementi così tipici, caratteristici, spessissimo travolgenti, come quelli che compongono l'Isola di Capri. Ogni particolare dell'Isola trasmette una energia che vuole essere intercettata come fosse una comunicazione e perciò ogni fattore che compone l'Isola trasmette stimoli che spingono a comprenderne il carattere, l'essenza, la natura. Perciò Capri coinvolge in profondità, mediante continue provocazioni, spesso costituite da Misteri che Capri vorrebbe continuare a tenere celati e che sono all'origine di una sorta di innamoramento da parte di chi arriva sull'isola.