登入
選單
返回
Google圖書搜尋
I nuovi marciani
Stefano Pagliantini
Giovanni D'Amico
Fabrizio Piraino
Tiziana Rumi
出版
Giappichelli
, 2017-03-14
主題
Law / Civil Law
ISBN
8892107461
9788892107465
URL
http://books.google.com.hk/books?id=JK-aDgAAQBAJ&hl=&source=gbs_api
註釋
Il volume affronta i recenti interventi normativi in materia di contratti di finanziamento con particolare riguardo ai "meccanismi marciani" da cui essi sono corredati. Il quadro che emerge si presenta alquanto eterogeneo a causa della scelta del legislatore di compiere interventi settoriali non coordinati, all'esito dei quali si registrano schemi diversi di patto marciano o di fattispecie legali che ne adottano la struttura. Da ciò la necessità di offrire al giurista teorico e a quello pratico un tentativo di analisi e di razionalizzazione sistematica delle nuove discipline che riduca le incertezze interpretative e applicative. Dopo un'approfondita veduta d'insieme, il volume si sofferma sull'analisi dei patti marciani previsti dalla disciplina del finanziamento alle imprese (art. 48-bis T.U.B.) e del credito immobiliare ai consumatori (art. 120-quinquiesdecies T.U.B.) e del meccanismo marciano inserito nella disciplina del prestito vitalizio ipotecario (art. 11-quaterdecies, comma 12-quater, D.L. 30 settembre 2005, n. 203).Giovanni D'Amico, è professore ordinario di Diritto privato nell'Università "Mediterranea" di Reggio Calabria.Stefano Pagliantini, è professore ordinario di Diritto civile nell'Università di Siena.Tiziana Rumi, è ricercatrice di Diritto privato nell' Università "Mediterranea" di Reggio Calabria.Fabrizio Piraino, è professore associato di Diritto privato nell'Università di Palermo.