登入
選單
返回
Google圖書搜尋
Ars Moriendi Libro 1
Antonio Putini
其他書名
Racconti Romani
出版
Independently Published
, 2019-07-23
主題
Fiction / General
ISBN
1082151106
9781082151101
URL
http://books.google.com.hk/books?id=K5ZGyAEACAAJ&hl=&source=gbs_api
註釋
Ars moriendi ("L'arte di morire") è il nome di due scritti latini correlati che contengono suggerimenti sui protocolli e le procedure per una buona morte e dei testi su come "morire bene", secondo i precetti cristiani del tardo Medioevo. Sono stati scritti intorno tra il 1415 e il 1450, in un periodo in cui sono stati molto presenti nella società gli orrori della peste nera e le conseguenti rivolte popolari. La sua popolarità era tale che fu tradotta nella maggior parte delle lingue dell'Europa occidentale, e fu la prima opera che diede il via a una successiva tradizione letteraria occidentale di guide sulla morte.L' Ars moriendi si compone di sei capitoli:[Il primo capitolo spiega che morire ha un lato buono, e serve a confortare i moribondi e a insegnare che la morte non è qualcosa da temere.Il secondo capitolo descrive le cinque tentazioni che affliggono un moribondo, e come evitarle. Queste tentazioni sono: La mancanza di fede, La disperazione, L'impazienza, L'orgoglio spirituale e L'avidità.Il terzo capitolo elenca le sette domande da porre al moribondo, insieme alla consolazione attraverso i poteri di redenzione di Cristo.Il quarto capitolo esprime la necessità di imitare la vita di Cristo.Il quinto capitolo è destinato alla famiglia e agli amici, definendo i canoni di comportamento sul letto di morte.Il sesto capitolo tratta la preghiera corretta per i moribondi.I racconti e le poesie trattate in questo libro narrano e parlano di vite sofferte, dove a volte la morte violenta e' presente come consolazione o come risultato finale di scelte sbagliate. L' Ars Moriendi potrebbe essere applicato anche nei momenti di difficolta', quei momenti in cui si sta perdendo tutto. Ed ecco che la mancanza di fede, la disperazione, l'impazienza, l' orgoglio spirituale e l'avidita' prendono il possesso della mente di chi non riesce a trovare una soluzione. E l' anima va verso la Morte. Se non fosse che, un minimo di speranza o di resilienza, potrebbero portare alla salvezza anche i casi piu' disperati.