登入
選單
返回
Google圖書搜尋
Storia della santità nel cristianesimo occidentale
Sofia Boesch Gajano
Roberto Rusconi
Anna Benevenuti
Simon Ditchfield
Francesco Scorza Barcellona
Gabriella Zarri
出版
Viella Libreria Editrice
, 2011-03-15T00:00:00+01:00
主題
History / General
Religion / Christian Church / History
ISBN
8883345940
9788883345944
URL
http://books.google.com.hk/books?id=NWwhEAAAQBAJ&hl=&source=gbs_api
註釋
La rilevanza conferita alla santità nella società contemporanea è l’esito di una lunga storia. Il culto dei santi fin dai primi secoli del cristianesimo ha rivestito un ruolo centrale dal punto di vista non solo religioso, ma anche sociale, politico e culturale. Se nel periodo delle origini si trattò di un fenomeno esteso all’intera area del Mediterraneo, a partire dal medioevo, in particolare per il ruolo svolto dalla Chiesa romana nel riconoscimento ufficiale della santità, il culto dei santi ha acquisito in Occidente caratteristiche sempre più specifiche, destinate ad accentuarsi nel mondo cattolico dopo la Riforma protestante e il Concilio di Trento, coinvolgendo il continente americano e le altre terre di missione, e in maniera crescente in età contemporanea, in particolare durante il pontificato di Giovanni Paolo II. Affidandosi a sei dei maggiori specialisti del settore, il volume propone una trattazione sistematica della santità e del culto dei santi, considerati nella loro interazione, mettendo a fuoco i prodotti culturali – letterari e artistici – che essi hanno ispirato, e che nello stesso tempo li hanno propagandati e perpetuati.