登入
選單
返回
Google圖書搜尋
Università e nuove forme di valutazione
Simona Colarusso
Orazio Giancola
其他書名
Strategie individuali, produzione scientifica, effetti istituzionali
出版
Sapienza Università Editrice
, 2020-07-29
主題
Education / Teaching Methods & Materials / Social Science
ISBN
8893771543
9788893771542
URL
http://books.google.com.hk/books?id=Qc7zDwAAQBAJ&hl=&source=gbs_api
EBook
SAMPLE
註釋
Dalla fine degli anni ’90, il sistema universitario italiano è stato protagonista di interventi riformisti che ne hanno cambiato la struttura didattica, le dinamiche di reclutamento, gli assetti gestionali ed organizzativi con impatti enormi sulla vita degli accademici. Negli stessi anni le immatricolazioni si sono stabilizzate, seppure con alterne fluttuazioni, configurando l’istruzione universitaria come “istruzione di massa”. Parallelamente i forti tagli alla spesa per università e ricerca, contrariamente al discorso pubblico sulla transizione alla “società della conoscenza”, hanno messo a dura prova la tenuta del sistema universitario nel suo complesso. In questo intricato quadro le politiche di valutazione hanno contribuito a trasformare le pratiche, le strategie e i comportamenti delle istituzioni e del corpo accademico. Nel presente volume l’attenzione è posta proprio sui mutamenti nella produzione scientifica (come espressione dell’attività di ricerca), nelle scelte strategiche e negli atteggiamenti degli accademici, tentando di evidenziare gli effetti di condizionamento a livello aggregato, di singola istituzione ed individuale.