登入選單
返回Google圖書搜尋
註釋"La meraviglia è uno dei sentimenti più belli che l'uomo possa incontrare nella sua vita. È il piacere della bellezza inattesa, lo stupore di un incontro imprevisto, la sorpresa di una novità straordinaria. È un sentimento immediato e comune ad ogni individuo, che arricchisce la conoscenza di sé perché apre nuove porte sul mondo. Questo catalogo racchiude il percorso che abbiamo voluto tracciate per far conoscere ad un pubblico sempre più vasto le meraviglie della nostra Provincia. Ed è dunque anche un viaggio nella meraviglia suscitata in ciascuno di noi dalla scoperta delle tante bellezze nascoste nel nostro territorio. Borghi antichi, centri storici, palazzi, musei, luoghi di culto che racchiudono straordinari tesori d'arte e di cultura spesso poco conosciuti, se non celati al grande pubblico. Abbiamo, quindi, pensato ad un calendario di iniziative alla scoperta della geografia e della storia, delle tradizioni e del lavoro, degli oggetti, delle creazioni, delle immagini che rappresentano i diversi aspetti di questa ricchezza che ci circonda. Veri e propri tesori nascosti o semplicemente dimenticati che oggi tornano a vivere attraverso un calendario di mostre, concerti, conferenze organizzati in alcuni dei luoghi più simbolici, centrali e frequentati di Roma: il Complesso del Vittoriano, Palazzo Incontro, la sede dell'amministrazione provinciale a Palazzo Valentini, la Galleria Alberto Sordi, Stazione Termini. Con questo progetto la Provincia delle Meraviglie entra nel cuore della Capitale e offre a tutti l'opportunità di comprendere che la bellezza di Roma si estende ben oltre i confini della città. Un'opportunità da cogliere per il suo valore culturale, e da far crescere come risorsa per la valorizzazione del territorio, lo sviluppo del turismo e dell'economia". (Nicola Zingaretti, Presidente della Provincia di Roma)