登入選單
返回Google圖書搜尋
註釋Una ricostruzione della monarchia italiana dal 1861 (data della proclamazione del Regno d'Italia) al controverso maggio 1946 in cui gli italiani dovettero decidere quale forma costituzionale adottare per la propria nazione. Vittorio Emanuele II, sanguigno, seduttore incallito; Umberto I, il sovrano che sperava di portare l'Italia nel concerto delle grandi potenze europee: il suo modello era la Prussia, ma non trovò di meglio che far sparare sulla folla milanese che reclamava "pane e lavoro" nelle terribili giornate del 1899; Vittorio Emanuele III, che non esitò ad allearsi con Mussolini; Umberto II, che regnò soltanto per un mese e pagò con la corona la sua debolezza nei confronti del padre.