登入
選單
返回
Google圖書搜尋
Il paradigma fenomenologico-ermeneutico. Husserl, Heidegger, Gadamer, Ricoeur, Levinas, Derrida
Fabio Gabrielli Enrico Garlaschelli
出版
Lulu.com
, 2017-01-19
主題
Philosophy / General
ISBN
132690549X
9781326905491
URL
http://books.google.com.hk/books?id=QyZBDwAAQBAJ&hl=&source=gbs_api
EBook
SAMPLE
註釋
L'intento del testo è soprattutto quello di ricostruire l'unità del pensiero fenomenologico-ermeneutico, restituendo legami in grado di suggerire una direzione ad un panorama filosofico frastagliato e prospettico, riproponendo l'iniziale ispirazione che, sia pure "in nuce" e con esiti teorici alquanto differenziati, ha comunque caratterizzato originalmente una grande stagione filosofica, annettendo nuovi motivi al tradizionale quadro teorico (Husserl-Heidegger-Gadamer), come il rapporto tra Gadamer e Derrida e il debito fenomenologico di autori quali Levinas e lo stesso Derrida. Le indagini svolte e gli spunti provocati vorrebbero dimostrare l'importanza e l'attualità di una impostazione di pensiero che ha dovuto fare i conti, fino a considerarsi superata, con le nuove tendenze filosofiche impegnate a ribattere in modo parassitario i risultati delle scienze positive.