登入
選單
返回
Google圖書搜尋
Antiche ferite e nuovi significati. Permanenze e trasformazioni nella città storica
Caterina Giannattasio
Emanuela Abis
Carlo Aymerich
Carla Bartolomucci
Andrea Bruno
Marco Cadinu
Giovanni Maria Campus
Saverio Carillo
Massimo Carmassi
Enrico Corti
Marina D'Aprile
Giancarlo Deplano
Giuseppe Fiengo
Donatella Fiorani
Chiara Garau
Stefano Gizzi
Luigi Guerriero
Tatiana K. Kirova
Paolo Margaritella
Stefano Montinari
Stefano F. Musso
Giorgio Pellegrini
Salvador Perez Arroyo
Efisio Pitzalis
Paolo Sanjust
Antonello Sanna
Paolo Scarpellini
Lucia Serafini
Cesarina Siddi
Antonio Tramontin
Claudio Varagnoli
Eugenio Vassallo
其他書名
Atti del Seminario (Cagliari)
出版
Gangemi Editore spa
, 2011-11-10T00:00:00+01:00
主題
Architecture / General
Architecture / Criticism
Architecture / Historic Preservation / General
ISBN
8849266138
9788849266139
URL
http://books.google.com.hk/books?id=RWSDkhtNCWMC&hl=&source=gbs_api
EBook
SAMPLE
註釋
Il volume raccoglie i risultati del Seminario di restauro architettonico e urbano Permanenze e trasformazioni nella città storica, tenutosi a Cagliari dal 14 al 15 settembre 2007, all'interno del Workshop internazionale Cagliari e la città storica: antiche ferite e nuovi significati. L'obiettivo delle giornate di studio è stato quello di offrire ai discenti la diretta illustrazione, da parte dei progettisti invitati, architetti e ingegneri, sia italiani che stranieri, delle loro esperienze, idee, soluzioni, in modo da consentir loro di accedere ad uno stimolante processo di apprendimento. Il tema della città storica, dopo cinquant'anni di dibattiti, resta un problema irrisolto, che, anzi, negli ultimi decenni ha assunto dimensioni drammatiche, a seguito del moltiplicarsi delle conurbazioni urbane, dell'estensione senza più limiti delle loro periferie e della rottura, ormai irrimediabile, di quell'equilibrio tra paesaggio urbano e paesaggio di natura che connotava il nostro ambiente fino alla metà del XX secolo. Per riconquistare una condizione di vivibilità occorre, dunque, restituire una dimensione umana alla città e al paesaggio, ricomponendo quella continuità della cultura tra antico e nuovo da tempo smarrita. Caterina Giannattasio (Napoli 1970), architetto, dottore di ricerca in Storia e Conservazione dei Beni Architettonici (Seconda Università di Napoli), specialista in Restauro dei Monumenti (Università di Roma "La Sapienza"), è ricercatore di Restauro alla Facoltà di Architettura dell'Università di Cagliari. Svolge attività didattica e scientifica incentrandosi sui temi della storia e della conservazione del patrimonio architettonico, della tutela dei centri storici, dell'analisi delle tecniche costruttive tradizionali.