登入選單
返回Google圖書搜尋
註釋Che cosa c'è di nuovo nel «nuovo realismo» di cui si parla tanto da un anno a questa parte, in Italia e all'estero? E il nuovo realismo non significa un ritorno alla vecchia metafisica? Come si collega alle voci piú vive della situazione filosofica internazionale? E quali sono i risvolti teorici e politici della messa in crisi del postmoderno? Ecco alcuni degli interrogativi a cui risponde questo volume fornendo una straordinaria batteria di argomenti a favore del realismo, ma anche dando spazio a voci dissenzienti.

***

Il saggio di Akeel Bilgrami, Pragmatism and Realism, è stato tradotto da Mario Vigiak.
Il saggio di Hilary Putnam, Commonsense Realism, è stato tradotto da Daniela Tagliafico.
Il saggio di Carol Rovane, De-Coupling Relativism from Anti-Realism, è stato tradotto da Mario Vigiak.
Il saggio di John Searle, Prospects for a New Realism, è stato tradotto da Davide Dal Sasso, Enrico Del Sero,Vincenzo Santarcangelo e Mario Vigiak.