Meraviglioso catalogo della mostra ideata da Carlo Pedretti, il maggiore esperto al mondo di Leonardo da Vinci, curata da Nicola Barbatelli e Margherita Melani, in cui, per la prima volta in Italia, viene esposto al Museo Diocesano di Napoli, dal 12 gennaio al 30 marzo 2017, il Cristo Benedicente, capolavoro del pensiero artistico del maestro di Vinci e della sua bottega. A fianco a questa opera altri lavori dell'entourage leonardesco, tra cui la misteriosa tavola col Salvator Mundi di proprietà del Fondo Edifici di Culto, in custodia presso il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore, per la prima volta presentata al pubblico con una proposta di attribuzione al pittore messinese Girolamo Alibrandi. Sullo stesso filone iconografico anche la tavola col Cristo fanciullo del Salaì, il giovane e controverso collaboratore di Leonardo, e diversi lavori di allievi leonardeschi come Marco d'Oggiono. In esposizione anche tre preziosi fondi grafici: il Codice Corazza (1640 circa), proveniente dalla Biblioteca Nazionale di Napoli, il Codice Fridericiano, custodito presso la Biblioteca di Area Umanistica dell'Università Federico II di Napoli, e il testo Napoli antica e moderna, datato al 1815, redatto dall'Abate Domenico Romanelli.
Saggi di Carlo Pedretti, Nicola Barbatelli, Margherita Melani, Francesca Campagna Cicala, Alfredo Buccaro e Ranieri Melardi.