登入
選單
返回
Google圖書搜尋
MONTE GRAPPA TU SEI LA MIA PATRIA Galliera Veneta nel turbine della Grande guerra Il Centenario delle prime Cerimonie nazionali sul Grappa
Stefano Bonaldo
出版
Associazione Accademia delle Emozioni
, 2020-08-02
主題
History / Europe / Italy
ISBN
9791220067997
URL
http://books.google.com.hk/books?id=XPY-EAAAQBAJ&hl=&source=gbs_api
EBook
SAMPLE
註釋
Galliera Veneta, grazie all’ospitalità della famiglia De Micheli, accolse nella Villa Imperiale fin dal 1916 l’Ospedale della Croce Rossa Italiana n.ro 072, con quasi mille posti letto, e fu tra i più grandi nosocomi a ridosso del fronte sul Grappa. A seguito dei fatti di Caporetto, il paese assunse ancor di più un ruolo strategico e ospitò gli alleati francesi che nei locali della Fondazione scolastica “Imperatrice Maria Anna di Savoia” allestirono anche l’Hôpital d’évacuation n.ro 38, nel quale morì il 5 gennaio del 1918 il generale Lucien Zacharie Marie Lizè. Nel 1918, dal 10 aprile al 20 dicembre, il gen. Giardino scelse la Villa quale sede del Comando supremo della 4a Armata, denominata in seguito da lui stesso, Armata del Grappa. A conflitto terminato Galliera rientra anche nelle prime cerimonie realizzate a livello nazionale nel 1920, quando il Comitato nazionale organizzò tre eventi: il 31 luglio alla “colonna romana” di Solagna, limite estremo dell’avanzata degli eserciti imperiali, il primo agosto il conferimento della Croce di guerra alla Città di Bassano e il due con l’inaugurazione del monumento Agli Eroi del Grappa nel Parco della Villa.