登入選單
返回Google圖書搜尋
I GIARDINI DI AGLAURA
註釋

I giardini di Aglaura è una storia d’amore che ha per sfondo le contraddizioni di un luogo che, come l’amore, è fuori dal tempo: Napoli.
Nel racconto, la carica erotica si intreccia all’azione (attraverso una serie di intimidazioni criminali subite dal protagonista). Pur ambientata in una Napoli degli anni Novanta, la vicenda di Alberto e di Arta travalica le contingenze cronachistiche per proporsi come viaggio nella sua identità stratificata, arrivando al cuore giacente, di passione e di scontento, della
città e degli uomini. Pregio del racconto è che il viaggio di Arta sveli al lettore (godibilmente, senza essere mai banale) la storia della città attraverso le opere d’arte e che tali excursus non scadano mai nel didascalico, ma riescano ad innestarsi efficacemente nella narrazione.