登入
選單
返回
Google圖書搜尋
Traffici commerciali e approdi portuali nella Sardegna meridionale
Laura Soro
其他書名
Analisi dei contenitori da trasporto e dei contesti subacquei (III-VII secolo)
出版
Archaeopress Publishing Ltd
, 2022-06-23
主題
Social Science / Archaeology
ISBN
1803271191
9781803271194
URL
http://books.google.com.hk/books?id=bbB1EAAAQBAJ&hl=&source=gbs_api
EBook
SAMPLE
註釋
Traffici commerciali e approdi portuali nella Sardegna meridionale
riguarda lo studio dei flussi commerciali della costa meridionale della Sardegna nella tarda antichità, attraverso i ritrovamenti subacquei, le analisi dei contenitori anforici e gli ipotetici luoghi d’attracco. Le indagini subacquee condotte lungo le coste meridionali negli ultimi anni stanno consentendo di ampliare il registro informativo, evidenziando molteplici situazioni di possibili carichi di relitti, di tipo soprattutto eterogeneo, come a Cagliari, Nora (Pula) e nei mari del Sulcis. In particolare, il porto di Cagliari era coinvolto nei percorsi commerciali e forse nelle attività di trasbordo.
Lo studio delle anfore è indissolubilmente legato agli aspetti economici e sociali. I materiali e i contesti inclusi in questo lavoro sono originari di tutta l’area mediterranea (Sud Italia-Sicilia, Gallia, Betica, Lusitania, Nord Africa, Mediterraneo orientale).
Un altro aspetto del lavoro riguarda l’analisi dei contesti archeologici subacquei dei reperti anforici studiati, con l’obiettivo di comprendere il grado di sfruttamento di ciascuna area costiera, attraverso un approccio subacqueo, geomorfologico e storiografico.
Questo studio può contribuire ad una maggiore conoscenza del ruolo della Sardegna meridionale nel commercio mediterraneo e le sue risorse ne hanno indubbiamente influenzato, direttamente e indirettamente, il coinvolgimento negli antichi traffici marittimi e negli scambi commerciali.