登入
選單
返回
Google圖書搜尋
L'agire inatteso. Etica, razionalità e competenze
Antonio Cocozza
出版
Franco Angeli
, 2020
主題
Social Science / Sociology / General
ISBN
8891799645
9788891799647
URL
http://books.google.com.hk/books?id=cYPxzQEACAAJ&hl=&source=gbs_api
註釋
Nel saggio si analizza il ruolo svolto dalla razionalità nella storia delle scienze sociali, allo scopo di proporre un'interpretazione tendenzialmente problematica dell'agire umano. In questa prospettiva si prendono in esame diverse teorie della razionalità connesse ai vari tentativi di fornire una "prospettiva interpretativa" utile ad una più adeguata comprensione dell'agire individuale organizzativo e istituzionale. A questo scopo vengono esaminate le opere di numerosi classici tra cui Dahrendorf, Mannheim, Marx, Popper, Weber e, in una diversa prospettiva, il contributo di Habermas, Luhmann, Parsons e Schütz. Si propone poi una riflessione sulle concrete prospettive teoriche aperte dalle critiche alla teoria della scelta razionale, prendendo in considerazione le osservazioni e le proposte avanzate da Antiseri, Boudon, Sen, Simon. Si approfondiscono i contributi di Ardigò, Alexander, Cesareo e di Machiavelli e Pareto, in merito alla dimensione "extra razionale" e valoriale nell'agire umano. Inoltre, si analizzano le prospettive delineate da Bauman, Beck, Sennett, per giungere ad approfondire la "razionalità liquida", la Risikogesellshaft e la Risikoleben, ma anche lo sviluppo della flessibilità incontrollata e le conseguenze sulla vita personale. Infine, ci si interroga sulle ragioni dell'agire inatteso e attraverso il contributo di Nussbaum e Piketty sul ruolo strategico svolto dall'etica, dalla razionalità e dalle competenze nelle società postmoderne.