登入
選單
返回
Google圖書搜尋
Tagliare i rami secchi
Carlo Formenti
Onofrio Romano
其他書名
catalogo dei dogmi del marxismo da archiviare
出版
DeriveApprodi
, 2019
主題
Political Science / Political Ideologies / Communism, Post-Communism & Socialism
ISBN
8865482737
9788865482735
URL
http://books.google.com.hk/books?id=h3awyAEACAAJ&hl=&source=gbs_api
註釋
Questo libro si inserisce nell'animato dibattito in corso tra studiosi e semplici militanti sulla necessità di rivitalizzare le teorie marxiste a fronte di un neoliberismo imperante che sostiene di non avere alternative a una gestione dell'economia e delle risorse naturali che volge al rischio di una irreversibile catastrofe planetaria. Secondo gli autori di questo libro le sconfitte che le sinistre di tutto il mondo hanno subìto negli ultimi decenni sono l'esito, tanto dell'incapacità di analizzare cause ed effetti delle mutazioni del modello di produzione capitalista, quanto dell'abbandono delle speranze di trasformazione radicale dell'esistente. Incapacità, rassegnazione e opportunismo sono a loro volta frutto di precisi limiti teorici e culturali. In particolare, gli autori invitano a sfrondare la teoria marxista di nove rami secchi: 1) l'antropologia "ottimista", secondo cui basterebbe superare l'estraneità del lavoratore al prodotto del suo lavoro per realizzare il migliore dei mondi possibili; 2) l'idea che il modo di produzione capitalista rappresenti comunque un grande balzo in avanti nel cammino della civiltà; 3) il mancato riconoscimento dell'autonomia della politica dalle "leggi" dell'economia; 4) la fiducia incondizionata nel ruolo positivo del progresso tecnico e scientifico; 5) l'idea che un sistema alternativo possa nascere ed evolversi spontaneamente nel grembo dell'attuale; 6) l'internazionalismo astratto che rimuove le differenze storiche e culturali fra popoli e nazioni; 7) la concezione provvidenziale della storia; 8) la mitizzazione della classe operaia come soggetto privilegiato della rivoluzione; 9) la religione della crescita che ignora i limiti ambientali allo sviluppo.