登入
選單
返回
Google圖書搜尋
William Guerrieri - Bodies of work
Giorgio Falco
出版
Linea di Confine editore
, 2018
主題
Photography / Collections, Catalogs, Exhibitions / General
Photography / Individual Photographers / General
ISBN
8888382283
9788888382289
URL
http://books.google.com.hk/books?id=hSkHuAEACAAJ&hl=&source=gbs_api
註釋
Negli anni Novanta, i media e il dibattito pubblico hanno rivolto l'attenzione al tema della de-industrializzazione. Nel 1997, insieme a un gruppo di qualificati fotografi italiani scelti da Paolo Costantini, William Guerrieri ebbe l'incarico di produrre una ricerca sull'area industriale di Marghera e la sua indagine riguardò la scomparsa non solo della fabbrica, ma anche del lavoro e della sua identità. In occasione del centenario della fondazione di Marghera, Guerrieri torna a riflettere sul tema del lavoro e della sua ineluttabile dimensione fisica, in presenza di processi produttivi tecnologicamente avanzati o in condizioni di lavoro precario. 0In questi decenni, sono stati più volte sottolineati l'aspetto immateriale del lavoro e la dimensione astratta dei processi produttivi, sempre più lontani dal modello dell'industria del Novecento. La dimensione fisica e corporea del lavoro tuttavia non è affatto scomparsa. È scomparsa piuttosto la conoscenza delle condizioni di chi lavora, nei vari contesti organizzativi e industriali. Di fronte alle grandi innovazioni tecnologiche che stanno modificando il lavoro, l'invito di Guerrieri è di osservare il ruolo assunto dal corpo umano, che per Michel Foucault costituisce l'"anatomia politica" di ogni società.00Exhibition: Centro Culturale Candiani, Venice, Italy (18.5. - 24.6.2018)