登入選單
返回Google圖書搜尋
I dipinti fiamminghi e olandesi della Pinacoteca nazionale di Bologna
註釋La storia del collezionismo di pitture del Nord-Europa in Italia ha lontane origini e personaggi illustri lo praticavano sin dal Rinascimento. Delle più importanti collezioni esistenti in Bologna nel Sei e Settecento, esistono inventari ed elenchi delle opere che dimostrano la presenza di un numero ragguardevole di dipinti nordici nei quali spiccano i nomi di Paul Bril, di Poelemburg, di Fyt e di Snyder. Il marchese Francesco Zambeccari, membro di una delle più illustri famiglie bolognesi, donò otto importanti opere all'Accademia Clementina, dando inizio al primo nucleo di fruizione pubblica di un patrimonio artistico privato. Attualmente, il nucleo di dipinti nordici della Pinacoteca di Bologna consiste in quaranta dipinti.