登入選單
返回Google圖書搜尋
Il mito della cattiva madre
註釋Nella società contemporanea il ruolo della madre ha compiuto una profonda mutazione rispetto al modello ottocentesco: da un lato esso si è rivestito di importanza e gravità totalmente nuove (in relazione all'enfasi attribuita ad alcune teorie psicoanalitiche), dall'altro ha perso parte del suo carisma ed è passato in secondo piano rispetto alle più urgenti istanze di emancipazione della donna. Sono così sorti due modelli di madre: la Buona Madre, devota in tutto e per tutto al benessere dei figli, e la Cattiva Madre, egoista, indifferente e quindi responsabile dei problemi dei figli. Entrambe queste immagini sono ovviamente false e stereotipate, tuttavia hanno finito per influenzare in maniera più o meno cosciente il comportamento di ogni donna ... forse anche prima che diventi effettivamente madre. Con competenza e partecipazione, Jane Swigart analizza le speranze, le difficoltà, i drammi e i desideri che caratterizzano le varie fasi del rapporto madre-figlio, tracciando un quadro convicente quanto rivoluzionario, che rifugge da inutili teorizzazioni per ancorarsi solidamente a quella realtà quotidiana che è certo la più difficile da gestire. (Dalla quarta di copertina).