登入
選單
返回
Google圖書搜尋
La tradizione della ragione
Mario Quaranta
其他書名
nella filosofia italiana del '900
出版
Bonanno
, 2016
ISBN
8863180741
9788863180749
URL
http://books.google.com.hk/books?id=pXptwAEACAAJ&hl=&source=gbs_api
註釋
L'autore ha tracciato un quadro della tradizione della ragione nel secondo Novecento italiano, rappresentata da filosofi e da orientamenti, come il neopositivismo, che hanno fatto della razionalità il centro delle loro indagini; un particolare rilievo hanno assunto i confronti fra diversi modelli di ragione, come quelli fra il pensatore cattolico Marino Gentile e il razionalista Ludovico Geymonat, fra il filosofo analitico Ferruccio Rossi-Landi e il marxista Lucio Lombardo-Radice. Lo sfondo delle analisi di filosofi noti e meno noti è costituito dal rapporto fra scienza e filosofia, ove si riscontrano posizioni diverse e spesso conflittuali fra scienziati, come Giuseppe Peano o Guido Fubini, che si rifiutano di affrontare le tematiche filosofiche emergenti dalla logica e dalla matematica, e filosofi che elevano una barriera frai due campi del sapere. In conclusione, questa tradizione ha avuto un posto rilevante nella nostra cultura, in relazione allo scarso interesse suscitato dall'empirismo. Pertanto tale tradizione, dopo l'eclissi di orientamenti critici o avversi alla ragione, può utilmente essere ripresa e approfondita di fronte alle sfide culturali e filosofiche imposte in questo Millennio da una situazione globale del tutto nuova.