登入選單
返回Google圖書搜尋
La Figlia del Sole
註釋

Non c'è poesia senza ispirazione sacra, in antico i poeti erano teologi, aver ora riservato la teologia al dominio della riflessione filosofica ha procurato la  diatriba sui sistemi religiosi al pari di quelli politici economici e sociali, che appartengono all'ambito delle scienze apodittiche e non della verità. L'autore in 81 componimenti riscopre l'endecasillabo come metro epico per l'approfondimento della conoscenza mistica  e guida  con analisi,  commenti in prosa e illustrazioni  il lettore per i luoghi più impervi della sua ispirazione resa illustre da una lingua commisurata alla dignità dell'argomento e quasi da esso attratta.