登入
選單
返回
Google圖書搜尋
Alternatim
Giovanni Pozzi
出版
Adelphi
, 1996
主題
Literary Criticism / General
ISBN
8845912183
9788845912184
URL
http://books.google.com.hk/books?id=piQeAQAAIAAJ&hl=&source=gbs_api
註釋
Alternatim è un termine impiegato nella musica medioevale per designare l'alternarsi di voce e organo nel canto dei Salmi: come titolo di questo libro, allude all'avvicendarsi di analisi verbali e tematiche - nonché di metodi diversi, potremmo dire tra Contini e Curtius - che incontreremo nelle sue pagine. Alternanze che il magistero dell'autore ricompone poi in un circolo perfetto. Da un lato, infatti, Pozzi scandaglia i moduli testuali più significativi nell'opera di singoli autori - dall'espressione di lode in san Francesco alla voluta ludica in Marino, dalla citazione biblica in Petrarca al corposo sintagma in Porta e al nome in Manzoni, con incursioni nella narrativa più recente, quali l'esame dell'infiorescenza verbale in Fleur Jaeggy -, dall'altro affronta la complicata elaborazione di motivi letterari e collettivi (il passero solitario, l'occhio basso, la rosa) e di forme metriche e retoriche (l'ottava, l'ossimoro mistico). Con la sua capacità di “ascolto” rivolta ora al dipanarsi del testo nelle sue componenti di contenuti e forme ora al profilarsi delle realtà contestuali, Giovanni Pozzi getta inattesi bagliori nell'universo della scrittura, additando ancora una volta alla critica letteraria la via ardua e solitaria della lucidità e della dottrina.