登入
選單
返回
Google圖書搜尋
La musa sotto i portici
Stefano Giannini
其他書名
caffè e provincia nella narrativa di Piero Chiara e Lucio Mastronardi
出版
M. Pagliai
, 2008
主題
Literary Criticism / General
Literary Criticism / European / Italian
Literary Criticism / Subjects & Themes / Culture, Race & Ethnicity
ISBN
8856400472
9788856400472
URL
http://books.google.com.hk/books?id=qH4LAQAAMAAJ&hl=&source=gbs_api
註釋
Lo studio delle opere di Piero Chiara (1913-1986) e Lucio Mastronardi (1930-1979) parte dall'esame di un topos della cultura novecentesca italiana: il caffè, ma non il caffè letterario, bensì quello della quotidianità, in particolare quello della provincia italiana a cavallo del secolo scorso. Quel caffè, così centrale nei loro scritti, è per Chiara e Mastronardi zona franca, spazio di crescita democratica e palestra retorica in cui gli avventori hanno la possibilità e tentano di guadagnare preminenza e rispetto, contando sulla loro volontà ed intelligenza. Protagonista dei romanzi e racconti di Chiara e Mastronardi, il caffè diventa mezzo privilegiato per entrare nelle officine letterarie dei due scrittori. Le avventure nei caffè della provincia lombarda raccontate da Chiara e Mastronardi mostrano la ricchezza narrativa che una solo apparentemente povera provincia, se osservata con intelligenza e passione, riesce a consegnare al lettore, esaltando la dimensione di reale di quello spazio che Ortega y Gasset riteneva il più adatto per la letteratura. Aldilà delle differenze stilistiche tra Chiara e Mastronardi, ciò che colpisce nell'esame delle loro opere è l'importanza che entrambi attribuiscono al raccontare, non solo come bisogno personale ma come attività di valore etico. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali