登入
選單
返回
Google圖書搜尋
Dizionario Di Mitologia Egizia
Ridolfo Vittorio Lanzone
其他書名
From a Thusfar Unpublished Manuscript of Lanzone, Kept in the Egyptian Museum of Florence, ed. and Enlarged with a Complete Index to the 4 vols, and a
出版
John Benjamins Publishing
, 1975
主題
Literary Criticism / General
ISBN
9789027209344
9027209340
URL
http://books.google.com.hk/books?id=tzE837Y1iYgC&hl=&source=gbs_api
EBook
SAMPLE
註釋
L'opera di Lanzone, che è qui riprodotta in ristampa anastatica, coninua ad essere un utile strumento di lavoro, benché sia divenuta insufficiente sotto molteplici aspetti, di documentazione, bibliografia, interpretazione e lettura dei geroglifici stessi. Un rifacimento dell'opera avrebbe comportato un lavoro superiore alle forze di un solo studioso. Il Dizionario fu glà ai suoi un vasto repertorio, che rifletteva le opinioni correnti tra i migliori egittologi. Pertanto esso non solo oggi non è sostituito da alcuna pubblicazione del genere, ma è diventato un monumento per la storia dell'egittologia. Per questi motiví è sembrato opportuno agevolare la consultazione dell'opera ristampa senza toccara minimamente la materia in essa raccolta. Accanto ai nomi delle divinità si è riportata la traslitterazione odierna in modo che sia immediatamente accessibile al lettore la forma sotto la quale reperire la bibliografia ulteriore. Le fonti usate dal Lanzone son talora oggi desuete o sosituite da altre migliori: perciò è sembrato opportuno conformare le trascrizione a quella
Wörterbuch der ägyptischen Sprache,
o di manuali equivalenti, trascurando inevitabili discrepanze e contraddizioni con le grafie geroglifiche scelte dal Lanzone. Inoltre si è dovuta omettere la traslitterazione in alcuni lemmi che sono risultati inesistenti. Il quarto volume consiste invece di un'appendice ai primi tre volumi, che era rimasta inedita e che è ora pubblicata per la prima volta. In esso è stato incorporato l'endice di tutte le voci nella loro traslitterazione odierna, verificando e corregendo in parte la documentazione de Lanzone, secondo i criteri che sono eposti nell'introduzione allo stesso quarto volume. Il Museo di Torino è stato una fonte primaria per il Lanzone, che ne ha dato la prima e talora unica illustrazione di numerosi pezzi. Pertanto sono stati inseriti in tutti i quattro volumi i riferimenti alle antichità de Museo torinese adoperate nel cospicuo apparato iconografico, specificando in una tebella consuntiva le concordanze con le diverse numerazioni di catalogo. Una biografia dell'Autore, in omaggio alla cui memoria è dedicata la nuova impressione, si troverà nel quarto volume.