登入選單
返回Google圖書搜尋
LA CIVIL CONVERSATIONE DEL SIGNOR STEFANO GVAZZO Gentilhuomo di Casale di Monferrato, DIVISA IN QVATTRO LIBRI
其他書名
NEL Primo si tratta in generale frutti, che si cauano dal conuersare, & s' insegna a conoscere le buone dalle cattine conuersationi. NEL Secondo di discorre primieramente delle maniere conueneuoli a tutte le persone nel conuersar fuori di casa, & poi delle particolari che debbono tenere conuersando insieme i giouani, & i vecchi: i Nobili, & gli ignobili: i Prencipi & i priuvati i dotti, & gli idioti: i cittadini, & i forestieri: i religiosi, & i secolari: i gli huomini, & le donne. NEL Terzo si dichiarano particolarmente i modi, che s' hanno a serbare nella domestica conueratione; cioe tra Martio, & MOglie: tra Padre, & Figliuolo: tra Frateilo, & Fratello, tra Patrone & Seruitore. NEL Quatro si rappresenta la forma della Ciuil conuersatione, con Peffempio d' un conuito fatto in Casale, con l' intereuenimnento dt dieci persone. Nuoamente dall' istesso auttore correta, [et] in diuersi luoghi di molte cose, non meno vtili che piaceuoli, ampliata. ALL' ILLVSTRISS. ET ECCLENTISS. SIG. VESPASIANO GONZAGA
出版Presso Altobello Salicato, alla Libraria della Fortezza, 1586
URLhttp://books.google.com.hk/books?id=ui5Dk1yeMYEC&hl=&source=gbs_api
EBookFULL_PUBLIC_DOMAIN